Riprendo una riflessione che io stesso ho postato su Facebook in un commento, perché ritengo siano elementi da tenere ben presenti nelle prossime sedute e di interesse comune:
Notavo come l'anteprima del video postato con la video analisi, che riporto qui, mostri palesemente la divergenza USA Europa che sottolineo nel video.Per focalizzare le tematiche in corso, i livelli e le aree da tenere presenti, consiglio una visione attenta della videoanalisi di questa settimana.
Ciò che mi colpisce e da cui derivano gli inviti alla cautela è proprio il fatto che non appena l'Europa si è allineata al trend rialzista USA, in corso dal 2009, i mercati americani si sono come fermati.
Due le ipotesi: da un lato, attesa di riallineamento e questo può essere solo un bene, prima di raggiungere nuovi massimi storici su tutti i mercati; dall'altro un preoccupante di inizio storno considerevole sui mercati USA dopo ben 6 anni di mercato al rialzo (che ricorderete iniziò il 9 marzo 2009). Questo se si considerassero i massimi storici del Nasdaq come riferimento preso per l'eventuale storno.
Le due ipotesi sono entrambe possibili e, senza fare previsioni, seguiremo i mercati come sempre al tempo presente su questo spazio e con le videoanalisi settimanali per osservare insieme cosa sta accadendo e allenare la nostra operatività di conseguenza.