
L'immagine a mio avviso bellissima che vi propongo, piena di fascino e significati, è quella del Trading Pit del CME (Chicago Mercantile Exchange) dove si tratta ogni giorno il future S&P 500, che è tranquillamente definibile come il re dei financial futures. Anche la nuova dicitura che ho scelto per questo spazio online cerca di chiarire in modo univoco e immediato il percorso e la filosofia seguita:
Trader Professionista - Strategie di trading professionale, analisi futures e mercati finanziari
Questo al fine di evitare confusione e fraintendimenti nei visitatori, che noterebbero in qualche modo la differenza rispetto alla vecchia dicitura e arrivare alla conclusione inequivocabile che questo sito è dedicato al trading professionale e non è il blog di un appassionato di borsa e azioni.
Il tutto senza nulla togliere a chi fa trading in modo non professionale, dato che ci sono delle persone che da anni riescono a fare trading anche in maniera non esclusiva, probabilmente con orizzonti temporali e fini diversi da chi fa trading a tempo pieno.