Approfitto di una domanda che, ancora una volta, mi è stata posta e che riguarda l'eterno dilemma sulla dicotomia Trading Part Time e Trading Full Time e, quindi, decidere quanto tempo sia opportuno dedicare ai mercati.
In particolare, la tentazione, da evitare sempre, a mio avviso, di lasciare il proprio lavoro per il trading è quanto di più sbagliato si possa pensare di fare.
La questione però resta aperta, perché: "se lavoro, come faccio a dedicarmi al trading e all'apprendimento in modo professionale?". Dove trovo il tempo da investire e dedicare allo studio dei mercati e delle tecniche di trading?
Ho parlato spesso in tanti video e scritti dell'argomento.
Qui, ad esempio, e qui.
La soluzione sta, a mio avviso, nel dilatare i tempi, non pretendendo di arrivare subito alla capacità di fare trading in modo consistente, come dicevo anche in questo importante post.
Quindi non tanto ridurre il proprio lavoro o, peggio, annullarlo, ma rendere il trading parte integrante del proprio progetto di vita, reddituali, patrimoniale e finanziario, evitando di cadere in trappole di sogni che si riveleranno per forza di cose illusori.
Obiettivo temporale minimo per capire se siamo in grado di fare questo percorso è, a mio avviso, non inferiore a 3 anni. Mentre quello per capire se riusciremo ad arrivare alla profittabilità 5 anni. I tempi poi si dilatano se, giustamente, lavoriamo.
Quindi un obiettivo sensato per tutti può essere, sempre secondo la mia esperienza, quello dei 10 anni, che solo apparentemente può sembrare ampio, dato che credo chiunque sarebbe più che disposto a perseguirlo se sapesse che poi si arriverebbe alla profittabilità consistente.
i mercati visti da un professionista: lo storico blog di Stefano Bargiacchi - profste Senior Trader, Investitore e Formatore e Analista Finanziario
31 luglio, 2014
29 luglio, 2014
Nuova APP Traderlink per il Trading in mobilità
Integrata con touchTrader di Directa e il nuovissimo Traderlink CLOUD.
25 luglio, 2014
VideoAnalisi profste: molta complessità sui mercati
Molteplici divergenze e complessità in atto rendono difficile descrivere con precisione quanto sta accadendo e i temi del mercato, spero di averlo fatto in modo chiaro ed esaustivo.
Consiglio, tuttavia, di seguire con attenzione la VideoAnalisi profste e, se riuscite, di farlo almeno due volte.
Consiglio, tuttavia, di seguire con attenzione la VideoAnalisi profste e, se riuscite, di farlo almeno due volte.
19 luglio, 2014
Video Analisi profste
Puntuale qui.
Questa settimana cerchiamo di chiarire le molteplici situazioni e complessità presenti e di focalizzare i temi del mercato da seguire nelle prossime sedute.
Questa settimana cerchiamo di chiarire le molteplici situazioni e complessità presenti e di focalizzare i temi del mercato da seguire nelle prossime sedute.
12 luglio, 2014
Video Analisi profste Divergenze Europa USA da seguire
Dopo le discese che hanno caratterizzato i mercati europei si sono accentuate le divergenze presenti tra Europa e Stati Uniti e all'interno dell'Europa stessa.
Queste tematiche importanti da seguire con estrema attenzione sono delineate nella consueta Video Analisi profste
Queste tematiche importanti da seguire con estrema attenzione sono delineate nella consueta Video Analisi profste
04 luglio, 2014
Video Analisi profste
Anche il 4 Luglio, la videoanalisi profste è puntuale qui.
Iscriviti a:
Post (Atom)