Qui in versione VideoLive
Video Analisi trading e Mercati Finanziari // profsteVideo Analisi trading e Mercati Finanziari // profste
Posted by Profste on Saturday, March 19, 2016
i mercati visti da un professionista: lo storico blog di Stefano Bargiacchi - profste Senior Trader, Investitore e Formatore e Analista Finanziario
Video Analisi trading e Mercati Finanziari // profsteVideo Analisi trading e Mercati Finanziari // profste
Posted by Profste on Saturday, March 19, 2016
Video Analisi Mercati Finanziari / profsteVideo Analisi Mercati Finanziari / profsteFonti dati: Traderlink Srl Directa Sim Eurex Exchange CME Group Borsa Italiana Bloomberg Markets
Posted by Profste on Friday, March 11, 2016
Video analisi mercati finanziari e trading profsteVideo analisi mercati finanziari e trading profste.Puntuale come sempre per voi.Fonti datiTraderlink Srl Directa Sim Eurex Exchange CME Group Borsa Italiana Bloomberg Markets
Posted by Profste on Friday, March 4, 2016
Davvero un ottimo metodo #profste, anche se da neofita apprendista del metodo ho creduto che la prima chiusura gap non andasse eseguita perche' fuori dai max del giorno precedente,non avendo considerato la giornata di accettazione.Solo dopo la chiusura del 2 gap ho capito l'ambiente di trading ed ho saputo sfruttare al meglio la metodologia con la terza entrata e poi con il recupero dei max giornalieri.Profste Guarda questo tuo commento coglie pienamente la relativa difficoltà del metodo e il motivo di questo stesso mio post e dell'indicazione di stamane qui evidenziata.
Vero è che dal punto di vista teorico eravamo quindi in ambiente momentum, ma di fatto oggi prevaleva il movimento di accettazione, assolutamente necessario e più probabile, rispetto agli altri movimenti che pure dovevamo tenere in considerazione, come sempre.Profste Per questo ho specificato nell'analisi di stamane il tema prevalente da seguire, aiutati poi dai due GAP aperti, anche se per pochi tick, che formavano una bolla d'aria anomala ed elemento assolutamente raro sul quale si poteva, appunto, impostare operatività, tanto che il primo stop era non solo il massimo di giornata, ma anche il livello chiusura GAP soprastante e che quindi "proteggeva" il trade.