(Definizioni basate sulla Teoria di Dow):
- Major Trend (Grafico Settimanale): Rialzo
- Intermediate Trend (Grafico Giornaliero): Rialzo
- Minor Trend (Grafico Orario): Ribasso
profste MPA (Morning Pivot Area) = 42805
- 42985
Orientamento alla Chiusura: Rialzista (chiusura sopra la profste MPA)
Per riferire i livelli della presente analisi, dedicata al future, all'indice S&P MIB cash fare riferimento alla differenza tra le quotazioni (premio o sconto) reperibile sul sito di Borsa Italiana.
SITUAZIONE ALLA CHIUSURA.

Il messaggio che se ne trae è certamente quello di un netto disimpegno dall'influenza della borsa di Shangai, per i mercati occidentali, che hanno saputo fin qui reagire alla negatività proveniente da oriente. Questo elemento è certamente positivo per il nostro proseguimento eventuale dei rialzi, poiché una minor dipendenza dalle forti oscillazioni cinesi dovute al momento estremamente speculativo che stanno vivendo a Shangai, rende il nostro percorso meno esposto a fattori esogeni e per noi imprevedibili e incontrollabili.
Resta comunque un monito importante quello che si è materializzato in un forte e deciso ribasso iniziale di oltre 500 punti, che ha lasciato sul grafico giornaliero un massimo decrescente a 43335, che sappiamo essere una prima allerta per un eventuale inversione di trend. Allarme che tuttavia rientrerebbe se il mercato dovesse oltrepassare gli stessi 43335, cosa che renderebbe a quel punto altamente probabile un ritorno verso un test dei massimi assoluti a 43905.
Il minimo decrescente si avrebbe invece solo sotto i 42330 (senza prima aver superato i 43335) e rappresenterebbe una seconda allerta per un eventuale inversione al ribasso del trend giornaliero.